febbraio, 2020
Dettagli Evento
Questo ciclo di incontri è concepito come occasione per conoscere ed acquisire le competenze base della Comunicazione Nonviolenta: il ciclo sarà composto da 6 giornate distribuite in 3 weekend da febbraio
Dettagli Evento
Questo ciclo di incontri è concepito come occasione per conoscere ed acquisire le competenze base della Comunicazione Nonviolenta: il ciclo sarà composto da 6 giornate distribuite in 3 weekend da febbraio ad aprile per un totale di 42 ore, durante le quali Giacomo Poleschi, Formatore Certificato a livello internazionale, guiderà i partecipanti alla scoperta della Comunicazione Nonviolenta – Linguaggio Giraffa® a livello sia teorico che pratico.
Programma:
Introduzione alla CNV:
• Ascoltarsi con empatia (differenza tra osservazione e valutazione, differenza tra sentimenti ed altre forme di valutazione, assunzione di responsabilità per i propri sentimenti, identificazione dei bisogni insoddisfatti che sono all’origine dei nostri pensieri, espressione delle richieste in un linguaggio di azione positivo, differenza tra richiesta e pretesa)
• Ascoltare gli altri con empatia
• Empatia silenziosa
• Ricevere ed esprimere apprezzamento
• Ricevere ed esprimere il “No”
Vivere pienamente e profondamente la rabbia
Applicazione della CNV a temi e contesti diversi:
• Educare se stessi e gli altri con la CNV
• La CNV in famiglia e nell’ambiente di lavoro
Informazioni Organizzative
Date e Orari:
22-23 Febbraio
21-22 Marzo
4-5 Aprile
Sabato: 9.30 – 13.00 e 14.00 – 18.00
Domenica: 9.30 – 13.00 e 14.00 – 17.00
Sede degli incontri:
Scuola Elementale di Arte Ostetrica
Lungarno Colombo, 28A
50136 Firenze
Tel. 055576266
www.marsupioscuola.it
Numero Partecipanti:
Min. 10 – Max. 26
Attestato di partecipazione:
Al termine del ciclo verrà rilasciato un attestato di partecipazione per certificare le ore di formazione svolte.
Bibliografia consigliata:
“Le parole sono finestre oppure muri” di Marshall B. Rosenberg
“Preferisci avere ragione o essere felice?” di Marshall B. Rosenberg e Gabriele Seils
“Più felici di così, si può” di Thomas D’Ansembourg
“Manuale pratico di comunicazione nonviolenta” di Lucy Leu
“Comunicazione e potere” di Marshall B. Rosenberg
“In famiglia quale comunicazione?” di Marshall B. Rosenberg
“Genitori a portata di cuore” di Inbal Kashtan
“Mediazione nei gruppi e nelle organizzazioni” di Monika Oboth e Gabriele Seils
“Parole che funzionano nel mondo del lavoro” di Ike Lasater
“Il cuore del cambiamento sociale“ di Marshall B. Rosenberg
Ora
22 (Sabato) 9:30 - 23 (Domenica) 17:00
Organizzatore
Centro Esserciinfo@centroesserci.it Via Silvano Caleri, 13/A - 42124 Reggio Emilia (RE)